Come nella giornata di martedì la guida tecnica della prima squadra sarà affidata a Il 22 giugno il nuovo mister ha incontrato per la prima volta i suoi giocatori, ponendo l'accento su aspetti che caratterizzano la sua metodologia di lavoro. Acconto a lui il suo vice nella rosa lo scorso anno, che ha deciso di rimanere a disposizione della società con un compito tutto diverso. "Il vice allenatore avrà comunque un ruolo attivo nelle sedute di allenamento", sottolinea Panzeri, così come il collaboratore anche lui vecchia conoscenza del capriate essendo stato l'allenatore della scorsa Juniores. La prima squadra sarà poi gestita dal nuovo direttore tecnico, che ha introdotto una nuova ambiziosa sfida della società , la All'incontro è intervenuto il presidente che, dopo aver tirato le somme della stagione passata, ha voluto subito mettere in chiaro l'obiettivo: tornare a vincere per regalare ai Capriatesi una squadra almeno da seconda categoria.
annunciato
Daniel Panzeri.
Roberto Magni,
Paolo Arnoldi,
Carlo Doneda,Â
Match Analysis.
Mariani

A margine dell'incontro il nuovo tecnico ha rilasciato alcune dichiarazioni. La società ha un bel progetto; nella squadra ci sono molti giovani, ma nello stesso tempo sono presenti anche ragazzi di una certa esperienza creando un giusto equilibrio. Non vedo l'ora di cominciare la preparazione (a fine agosto previsto il primo allenamento... ndr) sfruttando un impianto all'avanguardia come questo. I ragazzi in questo primo incontro mi sono sembrati già pronti dimostrando una certa mentalità , ora non resta che mettere in pratica i buoni propositi che ci siamo detti stasera. Indipendente dalla categoria è fondamentale catturare l'attenzione dei giocatori. Se riuscirò ad entrare fin da subito in sintonia con i ragazzi sarà tutto più semplice. Arrivare all'allenamento con il sorriso e divertirsi è fondamentale per immagazzinare più facilmente i concetti. Il primo aspetto è quindi trasmettere serenità e calma, anche se siamo dilettanti e non professionisti è necessario allenarsi con la voglia di imparare e migliorarsi. Alla base di tutto tra società e allenatore ci dovrà essere la comunicazione sia di pregi sia di difetti, in modo da migliorarsi sempre. La pressione a mio avviso non è dettata dalla posizione in classifica: se sei ultimo devi risalire, se sei primo devi trasmettere ai ragazzi l'importanza di impegnarsi per restare in quella posizione. Vogliamo partire bene per creare fin da subito entusiasmo, visto che la maggior parte della rosa arriva dalla passata stagione un po' complicata. Siamo in una categoria dove è difficile trovare questi strumenti, da qui si capisce molto l'ambizione di questa società . Dal punto di vista dell'allenatore mi sarà molto d'aiuto per capire in cosa migliorare e su cosa concentrare il nostro lavoro. Mi auguro che anche i ragazzi siano entusiasti di questa possibilità che nelle categorie superiori ormai è considerata indispensabile. : Milan : pizza : mare : macchina .grigio
Benvenuto mister, quali sono le sue prime sensazioni?
In una squadra che si appresta ad affrontare un campionato di terza categoria quale sarà la prima cosa su cui intende lavorare?
La società quest'anno ha l'ambizione di tornare in seconda categoria. Come gestirà la pressione, anche dall'interno, soprattutto quando il campionato entrerà nella fase decisiva?
Quest'anno avrà a disposizione uno strumento in più, la match analysis, cosa ne pensa?
Alcune domande secche per conoscersi meglio
Squadra del cuore
piatto preferito
mare o montagna
Macchina o moto
Colore preferito
